Cosa rende questa trippa di manzo una scelta ecologica?
Un solo ingrediente, meno lavorazione e essiccazione all'aria rendono il prodotto una scelta chiara e parsimoniosa – senza cereali e additivi inutili. La trippa sfrutta una parte del manzo che altrimenti non verrebbe utilizzata così ampiamente, sostenendo la saggezza delle risorse. Il marchio enfatizza materie prime locali e un packaging minimalista e responsabile verso l'ambiente.
Da dove viene questa prelibatezza e cosa significa praticamente “Made of Extremadura”?
Mr. Bones è un marchio spagnolo che dichiara di utilizzare principalmente materie prime provenienti da aziende familiari del nord dell'Estremadura. L'idea è semplice: catene di approvvigionamento più corte, ingredienti riconoscibili e una produzione “come fatta in casa”.
Perché è importante la natura del luogo di origine – la dehesa dell'Estremadura?
La dehesa dell'Estremadura è un mosaico di paesaggi di querce e pascoli, dove il ritmo della natura e la biodiversità si riflettono nella vita quotidiana. Un ambiente del genere è al centro dell'identità del marchio: materie prime autentiche, partner produttivi locali e rispetto per la natura.
Per chi è più adatta la trippa di manzo?
La trippa è uno snack da masticare da morbido a medio, adatto a cani di tutte le taglie e soprattutto ai principianti degli snack naturali. Per cani piccoli e di taglia media (barboncino nano, parson russell terrier, cane da pecora delle Shetland, cockapoo) i pezzi sono subito adatti, per i cani più grandi (border collie, labrador retriever, pastore australiano) funzionano come premio o spuntino veloce.
Come si percepisce la durezza e quanto dura un pezzo?
La durezza è da bassa a media, quindi la masticazione è croccante ma non richiede “morsi d'acciaio”. La durata varia in base alla taglia e alla forza di masticazione del cane: più a lungo per i masticatori tranquilli, più velocemente per quelli voraci. Sorveglia sempre la masticazione.
Come la trippa supporta il benessere orale e il rilassamento quotidiano?
La masticazione croccante massaggia le gengive e aiuta a mantenere i denti più puliti attraverso la pulizia meccanica. Il momento della masticazione offre a molti cani anche un momento di concentrazione e rilassamento nella routine quotidiana.
Quali ingredienti contiene il prodotto – ci sono cereali o additivi?
Un solo ingrediente: 100% trippa di manzo essiccata. Il prodotto è privo di cereali e non contiene conservanti o additivi artificiali – una scelta chiara anche per cani con stomaci sensibili, quando si vuole rimanere su una sola fonte proteica.
Com'è il contenuto nutrizionale?
Analisi: proteina grezza 70%, grasso grezzo 6%, fibra grezza 1%, umidità 7% e cenere 12% (i valori possono variare a seconda del lotto). La trippa è quindi ricca di proteine, ma con un apporto di grassi moderato come integrazione alla dieta del cane.
Quanto sono grandi i pezzi e quanto ce n'è nella confezione?
La confezione contiene 60 g, e la dimensione dei pezzi è tipicamente di circa 3–5 cm. Essendo un prodotto naturale, forma e colore variano a seconda del lotto – puoi scegliere i pezzi più adatti al tuo cane dalla confezione.
La trippa è adatta a cuccioli e anziani?
Sì, a condizione di considerare lo stato dei denti e della mandibola e di sorvegliare la masticazione. Per i cuccioli (es. lagotto romagnolo, schnauzer nano) inizia con calma e, se necessario, spezza in pezzi più piccoli; per gli anziani (es. labradoodle, retriever della Nuova Scozia) una durezza più bassa è spesso più piacevole.
Quanto spesso è consigliato offrirla?
Offrila come snack complementare, al massimo circa il 10% del cibo giornaliero totale del cane. Per la maggior parte dei cani 2–4 momenti di masticazione a settimana sono un ritmo adatto – osserva lo stomaco e l'energia del tuo cane. Tieni sempre a disposizione acqua fresca.
Come offrire in sicurezza?
Dai solo sotto supervisione e adatta la dimensione dei pezzi allo stile del tuo cane. Rimuovi i pezzi diventati troppo piccoli per evitare che vengano inghiottiti. Se il cane tenta di ingoiare pezzi grandi, interrompi e offri pezzi più piccoli.
Per quali razze la dimensione dei pezzi è naturalmente adatta?
Per cani piccoli e di taglia media (bichon frisé, mittelspitz, whippet, sheltie) i pezzi sono spesso già a misura di boccone. Per cani più grandi (husky siberiano, border collie, labrador) la trippa può essere usata come premio suddiviso in più piccoli bocconcini – misura e considera sempre il tuo cane.
La trippa può essere usata durante l'addestramento o l'attivazione?
Assolutamente. I pezzi leggermente croccanti funzionano come premio motivazionale e come piccolo “riempitivo” per tappetini olfattivi o giocattoli di attivazione. Durante l'addestramento puoi spezzare rapidamente i pezzi in premi di dimensioni adatte.
Come conservarla correttamente – e perché il packaging è importante?
Conserva in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce, e chiudi bene la confezione dopo l'apertura. Il marchio dichiara di aver investito in una soluzione di packaging essenziale e responsabile verso l'ambiente, che rende l'uso senza preoccupazioni e riduce lo spreco di materiali. Se hai dubbi sull'idoneità, misura le esigenze del tuo cane (età, taglia, stile di masticazione) e contattaci – saremo lieti di aiutarti.