Cosa rende il 100% muflone una scelta ecologica?
Un solo ingrediente, nessun cereale né additivi inutili – una ricetta breve e chiara riduce la lavorazione. L'essiccazione delicata conserva gli aromi naturali senza trattamenti pesanti. Utilizzando un solo ingrediente riconoscibile, l'impronta ecologica del momento di piacere rimane più leggera nella vita quotidiana.
Da dove proviene e perché il punto di partenza è speciale?
Mr.Bones produce la sua ricetta in Extremadura, Spagna – nel mosaico di pascoli dehesa, antiche foreste di querce e valli fluviali. Il pascolo tradizionale mantiene gli habitat di impollinatori, insetti e uccelli migratori, e proprio questa biodiversità si riflette nel sapore puro e riconoscibile dell'ingrediente.
Che cos'è esattamente questo prodotto?
Delizia monoproteica: 100% carne di muflone, essiccata a bassa temperatura. Nessun additivo, farina o colorante – una lista di ingredienti breve facilita le scelte anche per cani più sensibili.
Per chi sono più adatti i pezzi di muflone?
Per cani di tutte le taglie come premio o snack naturale. Per cani piccoli e medi (bichon frisé, barboncino nano, pastore delle Shetland, mittelspitz, parson russell terrier, cockapoo) i pezzi sono spesso già della misura giusta; per cani più grandi (border collie, labrador retriever, golden retriever, pastore australiano) funzionano come gustosi premi per l’allenamento. Sorveglia sempre la masticazione e adatta la quantità allo stile del tuo cane.
Com'è la consistenza e la durezza?
La consistenza è piccola e croccante – facile da masticare senza la sensazione di “masticare ferro”. È pulito da maneggiare e non appiccica, quindi la ricompensa funziona anche in casa e durante i viaggi.
Cosa offre il muflone come nutrimento per il cane?
La carne di selvaggina è naturalmente ricca di proteine e spesso moderata nei grassi – ideale quando vuoi molta sapidità e proteine in piccole quantità. La ricetta monoproteica rende facile monitorare l’ingrediente, e la consistenza croccante motiva molti cani a masticare con calma. Si offre come complemento alimentare all’interno di una dieta varia.
È adatto per cuccioli e anziani?
Spesso è adatto, tenendo conto della salute di denti e mascella. Per cuccioli (es. lagotto romagnolo, schnauzer nano) inizia con pezzi piccoli in momenti tranquilli; per anziani (es. labradoodle, golden retriever) una consistenza croccante ma non troppo dura è spesso piacevole.
E per chi ha lo stomaco sensibile o segue una dieta di eliminazione?
La ricetta monoproteica (muflone) facilita il controllo degli ingredienti e offre un’alternativa alle proteine più comuni. Inizia con piccole quantità e osserva come sta il tuo cane; se ha ipersensibilità diagnosticate, segui le indicazioni del veterinario.
Si può usare durante l’allenamento e l’attivazione?
Assolutamente sì. I piccoli pezzi si sbriciolano in bocconcini puliti per il lavoro olfattivo, il tappetino da annusare e l’obbedienza quotidiana – whippet, cockapoo e parson russell terrier lavorano volentieri per una ricompensa naturale e carnosa.
Quanto spesso posso offrire?
Come premio complementare – una buona regola è al massimo circa il 10% del cibo giornaliero totale del cane. Per la maggior parte dei cani 2–4 “momenti di premio” a settimana funzionano bene; regola la quantità in base a taglia, attività e stomaco. Tieni sempre a disposizione acqua fresca.
Com’è il contenuto nutrizionale?
Componenti analitici: proteina grezza 69%, grasso grezzo 11%, fibra grezza 10%, umidità 3% e cenere 3%. La carne di selvaggina è una proteina “concentrata” – una piccola quantità basta per premiare efficacemente, facilitando il dosaggio nella vita quotidiana.
Com’è il confezionamento e il dosaggio?
La pratica busta richiudibile da 45 g mantiene i pezzi freschi e rende il dosaggio semplice. I pezzi piccoli e uniformi sono facili da dare singolarmente o da rompere in pezzi ancora più piccoli.
Come offrire in sicurezza?
Dai solo sotto supervisione, adatta la dimensione dei pezzi al tuo cane e rimuovi quelli che si sbriciolano troppo piccoli. Se il cane tenta di ingoiare pezzi grandi inghiottendoli, interrompi e offri pezzi più piccoli.
Posso darlo anche al gatto?
Sì – il prodotto è indicato come complemento alimentare adatto sia a cani che a gatti. Offri al gatto pezzi piccoli e inizia con moderazione per mantenere la digestione tranquilla.
Cosa convince del marchio dal punto di vista ecologico e di origine?
Le ricette di Mr.Bones nascono in Extremadura: produzione locale, ingredienti chiari e essiccazione delicata rispettano sia l’ingrediente sia la natura diversificata del paesaggio dehesa. Perciò la scelta è allo stesso tempo gustosa per il cane e più leggera per l’ambiente nella vita quotidiana.