Benvenuto a scoprire di più sugli aspetti della cura del pelo del tuo cane! In questo post del blog esamineremo i diversi tipi di pelo e spiegheremo come si differenziano tra loro. Ti daremo consigli per la cura dei diversi tipi di pelo. Leggendo questo articolo, imparerai a comprendere meglio il tuo amico peloso e potrai prenderti cura di lui in modo più efficace. Pronti per un viaggio alla scoperta della cura del pelo?
Cosa rende unico il pelo del cane?
Il mantello di ogni cane è unico, proprio come la sua personalità. Le diverse razze di cani differiscono tra loro in molti modi, uno dei quali è il loro mantello. Il mantello non è solo l'aspetto esteriore del cane, ma offre anche protezione dalle intemperie e da molti fattori esterni.
A seconda della razza, il pelo del cane può avere caratteristiche diverse - può essere corto o lungo, morbido o ruvido, riccio o liscio. Il pelo può variare anche per colore e spessore. Il tipo di pelo che ha un cane influisce su quanto tempo richiede la sua cura - alcuni tipi di pelo sono notevolmente più impegnativi da curare rispetto ad altri.
Le caratteristiche del mantello delle diverse razze canine si evidenziano anche a seconda della stagione. Ad esempio, molte razze nordiche hanno un sottopelo molto spesso in inverno per proteggersi dal freddo, ma in estate il mantello si assottiglia e la sua cura può essere diversa di conseguenza.
Oltre alla razza del cane, anche i fattori genetici individuali possono influenzare la qualità del pelo. Pertanto, il pelo di due cani della stessa razza potrebbe non essere esattamente uguale.
È anche importante capire che il pelo del cane è uno degli indicatori del suo benessere. Un pelo ben curato e sano riflette la salute generale del cane, e il pelo di un cane in buona salute è lucido, elastico e privo di caduta.
Tipi principali di mantello nei diversi razze canine
Le diverse razze canine hanno tipi di pelo differenti, motivo per cui la cura del pelo varia notevolmente a seconda della razza. Alcune razze hanno un pelo lungo e ondulato, mentre altre lo hanno corto e riccio. La cura del pelo del cane è influenzata anche dal tipo di pelo e di pelle. Di seguito esamineremo alcuni dei tipi di pelo più comuni e la loro cura.
Pelo ruvidoI cani a pelo ruvido, come gli schnauzer e gli airedale terrier, sono caratterizzati da un mantello ruvido che cresce tutto l'anno. I follicoli piliferi di questi cani sono particolarmente forti e producono peli robusti e dritti. La cura di un cane a pelo ruvido include una spazzolatura e una toelettatura regolari.
Pelo morbidoI cani a pelo morbido, come il bichon frisé e il maltese, hanno un mantello setoso e morbido. Il mantello richiede molta cura, inclusa la spazzolatura quotidiana e il bagno regolare, per mantenere il mantello liscio e privo di nodi.
Cappotto a due stratiLe razze con doppio mantello, come i sheltie e i pastori tedeschi, hanno un sottopelo e un pelo di copertura. Il pelo di copertura è ruvido e protegge il cane dai raggi del sole, mentre il sottopelo è morbido e mantiene il cane caldo. Questi cani richiedono una spazzolatura regolare, specialmente durante la muta, per evitare che il mantello si annodi.
Pelo lungo e drittoAlcune razze, come gli shih tzu e i yorkshire terrier, hanno peli lunghi e lisci. Il mantello può arrivare fino a terra e richiede quindi una cura notevole. La cura del mantello di un cane a pelo lungo include la spazzolatura quotidiana, nonché il lavaggio e la toelettatura regolari.
Prendersi cura del pelo del cane è una parte importante del benessere generale dell'animale domestico. Una spazzolatura regolare e il controllo delle condizioni del pelo possono aiutare a rilevare tempestivamente eventuali malattie della pelle o infestazioni parassitarie.
Ricorda che ogni cane è un individuo, e quindi le esigenze relative alla cura del pelo possono variare, anche all'interno della stessa razza. Tieni conto di questo quando scegli i prodotti per la cura e pianifichi la routine di toelettatura del tuo cane.
Esempi di razze canine e tipi di mantello
Tipo di pelliccia | Razze |
---|---|
Razze a pelo lungo | Shih Tzu, Bearded Collie, Levriero Afgano, Yorkshire Terrier, Maltese, Bichon Frisé, Pechinese, Cane da pastore scozzese Shetland, Cane dell'Avana, Silky Terrier |
Razze a pelo riccio | Bolognese, Lagotto Romagnolo, Retriever a pelo riccio, Irish Water Spaniel, Cão de Água Português, Ratonero Bodeguero Andaluz, Bassotto nano a pelo duro, Barboncino nano, American Hairless Terrier, Water Spaniel |
Razze a pelo morbido | Boston Terrier, Cavalier King Charles Spaniel, Cavalier King Charles Spaniel, Bulldog Francese, Bichon Avanese, Carlino, Papillon, Pechinese, Shih Tzu |
Razze a pelo corto | Chihuahua, Dalmata, Dobermann, Bulldog Inglese, Labrador Retriever, Beagle, Boxer, Rottweiler, Staffordshire Bull Terrier, Pastore Tedesco, Shiba Inu |
Tipi di pelliccia rari | Bedlington Terrier, Cane Nudo Cinese, Komondor, Löwchen, Cane Nudo Messicano, Zoologo Sovietico, Otterhound, Cane Nudo Peruviano, Orecchie a pennacchio del Puli, Xoloitzcuintli |
Suggerimenti per la cura delle razze canine a pelo lungo
Quando ti prendi cura del pelo di un cane a pelo lungo, ricorda che la cura del pelo è molto più che una semplice spazzolatura. Come proprietario, è importante capire che il tipo di pelo richiede spesso cure regolari e particolare attenzione. Per ottenere il miglior risultato possibile, segui le seguenti istruzioni:
- Spazzolatura regolare: Spazzola il pelo del tuo cane ogni giorno o a giorni alterni per mantenerlo senza nodi e bello. Spazzolare i peli lunghi aiuta anche a rimuovere la polvere e i piccoli detriti che possono attaccarsi al pelo del cane.
- Bagno: Lava il cane regolarmente, ma non troppo spesso, poiché potrebbe seccare il pelo e la pelle. Assicurati che gli shampoo e i balsami siano adatti alle razze a pelo lungo.
- Alimentazione sana: L'alimentazione influisce significativamente sulla condizione del pelo del cane. Assicurati che il cane riceva un'alimentazione equilibrata che contenga abbastanza proteine, grassi e altri nutrienti affinché il pelo rimanga lucente e sano.
- Visita dal toelettatore: Per alcune razze a pelo lungo, è consigliabile portare regolarmente il cane dal toelettatore. Un toelettatore professionista sa come trattare correttamente il mantello e conosce come mantenerlo in buone condizioni.
Suggerimenti per la cura delle razze a pelo riccio
Le razze di cani a pelo riccio, come i barboncini e i cani d'acqua portoghesi, necessitano di cure regolari per mantenere il loro mantello in buone condizioni. Questo mantello appariscente può essere un po' più impegnativo da curare, ma con i seguenti consigli puoi iniziare.
- Spazzolatura regolare: Spazzola il tuo cane a pelo riccio quotidianamente o almeno alcune volte alla settimana per evitare la formazione di nodi e grovigli. Usa una spazzola adatta alle razze di cani a pelo riccio che hai acquistato per questo scopo.
- Taglio del pelo: I cani a pelo riccio potrebbero dover andare dal toelettatore più spesso rispetto ad altre razze. Questo impedisce al pelo di crescere troppo lungo e causare disagio all'animale.
- Prodotti per la cura corretti: Utilizza sempre shampoo e balsami di alta qualità e non tossici come i prodotti nocat studio. Questi prodotti offrono la giusta quantità di umidità e i nutrienti necessari per mantenere un mantello sano e lucente.
- Considera la temperatura esterna: I cani con pelo riccio spesso reagiscono fortemente alle temperature estreme, quindi vestili con abiti pesanti durante il freddo intenso o evita la luce diretta del sole nelle calde giornate estive.
Suggerimenti per la cura delle razze a pelo morbido
In questa sezione spieghiamo come prendersi cura del pelo del tuo cane a pelo morbido, tenendo conto delle sue caratteristiche uniche.
Il manto morbido sembra setoso ed è spesso sottile. Per questo motivo, questo tipo di manto può facilmente annodarsi e richiede molta cura.
- Spazzolatura: Spazzola il pelo del tuo cane quotidianamente con una spazzola a denti lunghi. Il pelo morbido si annoda facilmente, quindi ricorda di essere delicato per non danneggiarlo.
- Lavaggio: Un cane a pelo morbido dovrebbe essere lavato con uno shampoo speciale progettato per manti morbidi. Questo aiuta a mantenere la naturale morbidezza e lucentezza del pelo.
- Toelettatura: Queste razze richiedono generalmente una toelettatura regolare per mantenere il pelo sano e in buone condizioni. Un modo semplice per mantenere il pelo in buone condizioni è portare il cane regolarmente da un toelettatore.
- Nutrizione: Un cibo di alta qualità e ricco di nutrienti aiuta a mantenere il pelo del cane lucido e in buone condizioni.
Poiché i cani a pelo morbido possono essere sensibili ai problemi della pelle, è importante monitorare regolarmente le condizioni del pelo e della pelle. Se noti problemi come arrossamenti, desquamazione o prurito, la soluzione migliore è contattare un veterinario per ricevere cure e consigli adeguati.
Suggerimenti per la cura di tipi di pelliccia rari
Alcune razze canine sono particolarmente rare a causa dei loro tipi di pelo unici. Questi manti possono richiedere un'attenzione speciale per la cura e la manutenzione. In questa sezione esamineremo alcuni di questi tipi di pelo rari e forniremo raccomandazioni per la loro cura.
Pelo corto o calvo: Ad esempio, il cane crestato cinese o il cane nudo messicano ha un mantello rado o nessun pelo. Questa superficie richiede una cura regolare della pelle. Le aree calve dovrebbero essere protette dal sole come per gli esseri umani.
Clinico: Alcune razze, come lo Shar-Pei, sono particolarmente rugose. Queste pieghe possono essere difficili da gestire, poiché sporco e batteri possono accumularsi nella pelle. Un massaggio delicato e accurato con una spazzola o un panno umido è consigliato per questo tipo di mantello.
D'altra parte, la vivacità dei cani come gli Irish Water Spaniel e il loro mantello infinito, che necessita di tagli regolari. Questo tipo di mantello è difficile da curare e potrebbe essere necessario un aiuto professionale, soprattutto se il tuo cane partecipa a esposizioni.
La cura regolare è essenziale per tutti i cani, ma è ancora più importante per i tipi di pelo rari. Possono creare sfide particolari, specialmente quando possono essere più soggetti a irritazioni cutanee o infezioni. Investi in prodotti per la cura di alta qualità e non tossici e sii attento a rilevare cambiamenti nella pelle o nel pelo del cane, in modo da poter affrontare eventuali problemi non appena si presentano.
I prodotti giusti per la cura del pelo del cane
Quando si scelgono i prodotti per la cura del pelo del cane, è importante considerare alcuni aspetti. Ciò che funziona per uno potrebbe non essere adatto per un altro. In secondo luogo, la razza del cane influisce notevolmente sui prodotti e sugli strumenti necessari. In terzo luogo, è importante scegliere prodotti atossici che siano sicuri sia per il tuo animale domestico che per l'ambiente.
Ecco le istruzioni di base per scegliere i prodotti di cura giusti:
- Scegli lo shampoo. Non tutti gli shampoo per cani sono creati uguali. Alcuni sono progettati specificamente per determinati tipi di pelo, mentre altri sono adatti a tutti i tipi di pelo. È importante scegliere uno shampoo di qualità. Se, ad esempio, il tuo cane ha la pelle secca, potrebbe beneficiare di uno shampoo idratante. Gli shampoo senza parabeni e senza solfati sono generalmente più delicati sulla pelle del cane.
- Ricorda il balsamo e/o lo spray condizionante. Il balsamo e lo spray condizionante aiutano a mantenere il pelo del cane in buone condizioni. Aiuta a districare i nodi e rende il pelo lucido. Il balsamo si applica subito dopo il lavaggio sul pelo bagnato, ma uno spray condizionante separato può essere utilizzato tra i lavaggi. Scegli un prodotto di qualità apprezzato anche dai professionisti. C'è una ragione per questo.
- Usa la spazzola o il pettine giusto. Esistono diversi tipi di spazzole e pettini progettati per la cura di diversi tipi di pelo. È molto importante scegliere gli strumenti giusti in base al tipo di pelo. La spazzola slicker funziona bene sui cani con pelo riccio, mentre i proprietari di cani con doppio strato di pelo dovrebbero procurarsi un pettine di metallo per la cura del pelo.
Mantenere un mantello sano e bello non è solo una questione estetica, poiché è importante per la salute del cane. La spazzolatura regolare stimola la circolazione sanguigna della pelle e aiuta a rimuovere i peli morti dal mantello. Consente inoltre di controllare la pelle per eventuali problemi, come irritazioni cutanee, pulci o zecche.
Non esitare a chiedere consiglio ai professionisti o a provare diversi prodotti finché non trovi quelli che meglio rispondono alle esigenze del tuo cane e rendono i momenti di cura fluidi.
Prendi il controllo delle basi della cura del pelo del cane, e dai un'occhiata ai consigli di Kultaturri per lavare il cane
Trovi la selezione di alta qualità di prodotti per la cura del pelo, apprezzati dai professionisti, di Muotitassu qui.